Terra Arte 2011 - Ettore de Conciliis, particolare, su stampa fotografica, del Murale della pace
Terra Arte 2004 - Incontri
Terra Arte 2005 - Luca Pugliese e Beppe Barra
InstantMuseum Mefite - Foto 02
Terra Arte 2002 - Gerardo di Fiore - L'angelo dell'Apocalisse
InstantMuseum Mefite - Foto 37
InstantMuseum Mefite - Foto 08
Terra Arte 2011 - Luigi De Blasio, Natura morta cultura viva
Terra Arte 2012 - Luca Pugliese, L'eco del sole
Terra Arte 2008 - I Batacoto
InstantMuseum Mefite - Di passaggio
InstantMuseum Mefite - Foto 25
|
Musicisti / Piccola Orchestra Viola

Nata nel 1994 da un’idea di Antonella Costanzo (voce solista) e Alessandro Parente (direttore e compositore) e dall’incontro di musicisti delle province di Roma, Frosinone e Latina, la Piccola Orchestra La Viola, formazione di ispirazione popolare con influenze mediterranee, è considerata a pieno merito tra i gruppi più inediti nel panorama della world music italiana. «Musicisti autentici che fanno respirare i loro strumenti, ne piegano il canto come fosse quello di voci umane, fraseggiano quasi alla maniera di uno strumento ad arco. Sorretti da percussioni e basso talvolta un po’ sfacciati, rielaborano musica popolare (o pseudo-popolare) che è spesso malinconica ma sa anche tramutarsi repentinamente in argento vivo tarantolato. Suona sincera quando ha il sapore del Mediterraneo, quando la voce della Costanzo pare impastata di terra arida …» (Gregorio Moppi, «La Repubblica» - Firenze) L’Orchestra ha ideato e messo in scena spettacoli ai quali hanno partecipato: Peppe Barra, Daniele Sepe, Lino Cannavacciuolo, Dan Moretti, Marc Perrone, Vincenzo Zitello, Carlo Muratori, Cecilia Chailly, Riccardo Tesi, Piero Ricci, Fratelli Mancuso, Hector Ulises Passarella, Mosshen Kasirossafar, Alfio Antico, Gaspare Balsamo, Mario Salvi, Nando Citarella, Roberto Tombesi, Massimo Carrano, Paolo Bonfanti, Fabrizio Poggi, Maria Rosaria Omaggi, Arnoldo Foà. Ha collaborato con Angelo Branduardi e Franco Battiato nel CD L’infinitamente piccolo eseguendo il brano Il Sultano di Babilonia e la prostituta, con Eugenio barba in Holstebro – Festuge 2011 (Odin Teatret) e con Pino Buduo in Città invisibili (Teatro Potlach). Nel corso degli anni ha collezionato numerosi concerti in Italia e all’estero (Francia, Germania, Polonia, Albania).
testo tratto e adattato dalla biografia ufficiale
Tags :
Terra Arte 2011
Links :
www.piccolaorchestralaviola.it
|