Terra Arte 2003 - Pronti, partenza, via...
Terra Arte 2011 - Il pubblico
Terra Arte 2004 - Tony Esposito e Luca Pugliese
Terra Arte 2008 - Dibattito di accoglienza
Terra Arte 2012 - Fluido Ligneo Ethnic Orchestra
Terra Arte 2002 - Il Cavaliere di Riccardo Dalisi nel campo di grano di Sant'Angelo al Pesco, Frigento(Av)
Terra Arte 2011 - Fluido Ligneo
Terra Arte 2011 - Mostra di Riccardo Dalisi e Nino Mustica
Terra Arte 2001 - L'entusiamo
InstantMuseum Mefite - Foto 27
Terra Arte 2011 - Convegno, Leopoldo Lombardi
Terra Arte 2010 - Arnaldo Vacca


Musicisti / The Niro



Davide Combusti, in arte The Niro, nasce a Roma nel 1978. Il padre, bassista, gli trasmette fin dalla tenera età la passione per la musica e la batteria. Negli anni Novanta Davide inizia a collaborare con diverse formazioni capitoline e si cimenta anche nel canto e nello studio di diversi strumenti, chitarra e basso innanzitutto. Nel 2002 dà vita a un gruppo, i The Niro, con cui inizia a esibirsi dal vivo, dapprima nei locali della sua città e poi in giro per l'Italia e all’estero; quando il gruppo cessa l’attività, Davide ne mantiene il nome quale pseudonimo per la propria carriera solista.

Nel 2007, a Londra, mentre apre un concerto di Carmen Consoli, viene notato da un manager della Universal, che lo mette subito sotto contratto, addirittura nel catalogo internazionale della casa discografica; a seguito di ciò, pubblica dapprima un EP, An Ordinary Man, seguito poi dall’album di debutto: 13 tracce per un album con brani in lingua inglese intitolato semplicemente The Niro, il cui artwork porta la firma dall’artista newyorkese Mark Kostabi.

Dopo aver condiviso il palco con importanti artisti quali Sondre Lerche, Tom Hingley degli Inspiral Carpets, Deep Purple, Lou Barlow, Badly Drawn Boy, Amy Winehouse, Zephyrs, Okkervil River, Isobel Campbell, TKO, The Niro viene chiamato a partecipare prima a A century of Covers, tributo ai Belle and Sebastian, e poi al tributo mondiale in onore di Elliott Smith organizzato dalla Radio dell'Università di Boston. Sempre nel 2007, inoltre, è scelto da Chris Hufford, manager dei Radiohead, per cantare nel progetto Anti Atlas, prodotto insieme a Ned Bigham.

Nel 2008 collabora all’album Il Dono, tributo ai Diaframma, con le interpretazioni di Amsterdam e Io amo lei. Lo stesso anno viene invitato a calcare il palco del tradizionale Concerto del Primo Maggio a Roma e, un mese dopo, si esibisce a Losanna in occasione della Festa Europea della Musica. Nel 2010 esce il suo secondo album, Best Wishes, di nuovo cantato interamente in lingua inglese. Sempre nel 2010 canta per la colonna sonora del film Tutto l'amore del mondo il brano It looks like rain, scritto da Michele Braga.


Tags : Terra Arte 2011

Links : www.theniro.com